Per poter rispettare i nostri standard etici e morali e al tempo steso rafforzare le relazioni, il nostro personale addetto alla progettazione e all'acquisto dei prodotti si reca regolarmente sui siti di produzione dei nostri prodotti. Oltre a ciò, abbiamo affidato a l'esecuzione di controlli regolari presso i nostri produttori per verificare il rispetto degli standard etici su igiene, salute, sicurezza, gestione dei rifiuti, lavoro minorile, atmosfera e orari di lavoro, e salari.
Questo ci permette di monitorare adeguatamente la produzione anche a distanza. Inoltre è nostro compito creare consapevolezza e importanza tra i responsabili di produzione e i dipendenti.
Vengono adottate tutte le misure necessarie per garantire la salute e la sicurezza dei dipendenti. Durante ogni controllo vengono identificati i punti deboli e si lavora per eliminarli fino al controllo successivo. L'età dei dipendenti viene rigorosamente controllata dai nostri produttori durante il processo di assunzione in modo da assicurarsi che non vi sia alcun lavoro minorile. Vengono evitate tutte le forme di discriminazione e i salari sono conformi a tutti i requisiti di legge.
Una delle maggiori sfide è il rispetto degli orari di lavoro e dei giorni di riposo, poiché gli straordinari sono purtroppo una pratica ancora frequente. Nonostante questi vengano retribuiti, il nostro obiettivo è di ridurli al minimo per tutelare i lavoratori.
Infine, siamo consapevoli dell'enorme potenziale ancora non sfruttato derivante dall'ottimizzazione dei processi di riciclaggio e smaltimento dei residui. È per questo che durante le nostre visite creiamo consapevolezza e stabiliamo incentivi per il miglioramento.